Approccio al Tetismo e altri “ismi”
35,00€
Il video-corso mira ad inquadrare le situazioni in cui i bambini con disturbo del linguaggio utilizzano un suono in modo preferenziale e a proporre un possibile approccio logopedico che vada a scardinare questa devianza.
PROGRAMMA (durata circa 1 ora e mezza)
- Presentazione del corso
- Nomenclatura degli “ismi”
- Cos’è il tetismo
- Tetismo e altri “ismi” uso preferenziale di un suono
- Altre caratteristiche associate
- Alcuni esempi
- costruire consapevolezza
- Strategie linguistiche
- Resistenza al trattamento logopedico
- Esempi di inventari fonetici
- Conclusioni
Ogni corso è inserito all’interno di una raccolta, cioè di un insieme di altri corsi che riguardano la stessa tematica; questo corso fa parte della raccolta Competenze di base.
Il corso è in prevendita al prezzo scontato del 30% fino al momento in cui sarà disponibile alla visione lunedì 13 giugno 2022.
Continuando a leggere trovi tutte le informazioni e i dettagli approfonditi!
Il video-corso mira ad inquadrare le situazioni in cui i bambini con disturbo del linguaggio utilizzano un suono in modo preferenziale e a proporre un possibile approccio logopedico che vada a scardinare questa devianza.
PROGRAMMA (durata circa 1 ora e mezza)
- Presentazione del corso
- Nomenclatura degli “ismi”
- Cos’è il tetismo
- Tetismo e altri “ismi” uso preferenziale di un suono
- Altre caratteristiche associate
- Alcuni esempi
- costruire consapevolezza
- Strategie linguistiche
- Resistenza al trattamento logopedico
- Esempi di inventari fonetici
- Conclusioni
Inoltre ricevi:
- Link di approfondimento
- Bibliografia, sitografia (a secondo dei temi)
- Pdf scaricabili – slides
- Un link per esprimere il tuo giudizio sull’evento, dare suggerimenti, proporre nuove idee (non è obbligatorio, ma richiede pochi minuti, se lo compili possiamo rispondere meglio alle tue esigenze e ti invieremo un codice sconto)
TUTTE LE INFORMAZIONI
Il ciclo di video corsi tematici “Logopedia in … pratica” nasce per rispondere ad alcune esigenze che accomunano noi Logopedisti.
In particolare come applicare le nuove conoscenze che acquisiamo studiando e approfondendo gli ambiti che più ci interessano all’interno delle nostre sedute con i pazienti. Credo che tu sappia di cosa sto parlando, vero?! Insomma, di tutte quelle volte che diciamo: “ok, il principio l’ho capito, ma COME SI FA IN PRATICA?”
COME FUNZIONA?
- scegli i corsi che ti interessano e mettili nel carrello
- ATTENZIONE!! al momento dell’acquisto ti verranno chiesti i dati di fatturazione e di inserire una password che ti servirà per l’accesso ai prodotti che hai acquistato.
- Il tuo nome utente sarà creato automaticamente (nome.cognome)
- Concluso il pagamento potrai accedere alla tua area riservata dove troverai tutti i tuoi prodotti.
Se sei già registrato, puoi verificare quello che hai già acquistato CLICCANDO QUI.
Federica Bianchi Lo Russo (proprietario verificato) –
Esposizione chiara, accompagnata da esempi pratici.
nasreenalsaffar (proprietario verificato) –
I corsi di Eleonora non deludano mai. Imparo sempre qualcosa che posso mettere in pratica subito per aiutare i miei piccoli pazienti. Questo corso insegna un approccio da seguire per bambini con qualsiasi “ismo”. Consigliato!
clarras (proprietario verificato) –
molto ben fatto, ben strutturato, la dott.ssa La Monaca come sempre sa essere pratica e chiarissima. Consigliatissimo!
Martina Nicrosini (proprietario verificato) –
Chiaro e ben schematizzato per fare delle riflessioni e avere degli spunti pratici su questa difficoltà di linguaggio
marida fanuele (proprietario verificato) –
molto centrato sull’ argomento, chiaro e tanto pratico. Consigliato!
chiara.facchiano (proprietario verificato) –
Davvero un ottimo corso grazie Eleonora!
shopmamlogo –
Grazie mille!