Corsi online per logopedisti
(4 recensioni dei clienti)

Pratica logopedica: riabilitare la frase minima (livello 1) – a cura di Jenny Rio

35,00 

Questo corso per soli Logopedisti fa parte del progetto online “Logopedia in … Pratica! colmare la distanza tra teoria e pratica”.

I corsi sono riservati ai soli Logopedisti quindi per partecipare devi inserire i tuoi dati di iscrizione all’Ordine nelle caselle che trovi qui sotto al programma (se non li hai ancora o sei uno studente, scrivici a info@mammalogopedista.it). 

In questo corso vengono descritte le attività riabilitative utili per stimolare l’acquisizione da parte del bambino delle prime combinazioni di parole con il verbo, le frasi minime, con particolare attenzione alle combinazioni SOGGETTO + VERBO (SV).

Sono approfondite le numerose strategie disponibili per riabilitare la frase minima, in particolare viene introdotta la distinzione fra strategie implicite e strategie esplicite.

Le strategie implicite forniscono al bambino un input potenziato sulla base del quale progredire nella propria capacità di combinare le parole.

Le strategie esplicite, invece, sono strumenti che la logopedista più usare nella propria pratica per insegnare in modo più diretto al bambino a strutturare le prime frasi.

Vengono descritte le attività per potenziare la comprensione sintattica e illustrati vari tipi di supporti visivi che possiamo usare per far visualizzare le frasi.

Nel corso viene inoltre presentato il metodo dei contrasti sintattici che può affiancare l’uso delle strategie implicite ed esplicite per stimolare ulteriormente la comprensione e l’uso delle frasi minime in contesti di scambio interattivo.

Si accenna alle difficoltà che si possono presentare a livello morfologico nei bambini che hanno difficoltà a completare le frasi con gli articoli e viene infine formulata una proposta per una possibile progressione della terapia in base alle strutture sintattiche.

Le strategie di intervento sono illustrate da numerosi video e viene fatto esplicito riferimento a materiale di recente pubblicazione pensato specificatamente per l’intervento morfo-sintattico; potrai quindi applicare quello che imparerai con il materiale che usi abitualmente, oppure sfruttare il materiale “Mucca Mangia, Mucca dorme“.

PROGRAMMA (durata 1 ora e 40 minuti)

  • Frase minima: cos’è e come viene acquisita (cenni, approfondisci QUI).
  • Strategie implicite per stimolare la frase minima: riformulazioni e modellamento.
  • Strategie esplicite per insegnare la frase minima: comprensione, supporti visivi e ripetizioni
  • Il metodo dei contrasti sintattici.
  • Aspetti di morfologia della frase minima.
  • Progressione della terapia: SV VO SVO.

Continuando a leggere trovi tutte le informazioni e i dettagli approfonditi!

*
*

In questo corso vengono descritte le attività riabilitative utili per stimolare l’acquisizione da parte del bambino delle prime combinazioni di parole con il verbo, le frasi minime, con particolare attenzione alle combinazioni SOGGETTO + VERBO (SV).

Sono approfondite le numerose strategie disponibili per riabilitare la frase minima, in particolare viene introdotta la distinzione fra strategie implicite e strategie esplicite.

Le strategie implicite forniscono al bambino un input potenziato sulla base del quale progredire nella propria capacità di combinare le parole.

Le strategie esplicite, invece, sono strumenti che la logopedista più usare nella propria pratica per insegnare in modo più diretto al bambino a strutturare le prime frasi.

Vengono descritte le attività per potenziare la comprensione sintattica e illustrati vari tipi di supporti visivi che possiamo usare per far visualizzare le frasi.

Nel corso viene inoltre presentato il metodo dei contrasti sintattici che può affiancare l’uso delle strategie implicite ed esplicite per stimolare ulteriormente la comprensione e l’uso delle frasi minime in contesti di scambio interattivo.

Si accenna alle difficoltà che si possono presentare a livello morfologico nei bambini che hanno difficoltà a completare le frasi con gli articoli e viene infine formulata una proposta per una possibile progressione della terapia in base alle strutture sintattiche.

Le strategie di intervento sono illustrate anche attraverso alcuni video e viene fatto esplicito riferimento a materiale di recente pubblicazione pensato specificatamente per l’intervento morfo-sintattico; potrai quindi applicare quello che imparerai con il materiale che usi abitualmente, oppure sfruttare il materiale “Mucca Mangia, Mucca dorme“.

PROGRAMMA (durata 1 ora e 40 minuti)

  • Frase minima: cos’è e come viene acquisita (cenni, approfondisci QUI).
  • Strategie implicite per stimolare la frase minima: riformulazioni e modellamento.
  • Strategie esplicite per insegnare la frase minima: comprensione, supporti visivi e ripetizioni
  • Il metodo dei contrasti sintattici.
  • Aspetti di morfologia della frase minima.
  • Progressione della terapia: SV VO SVO.

Inoltre ricevi:

  • Link di approfondimento
  • Bibliografia, sitografia (a secondo dei temi)
  • Pdf scaricabili
  • Un link per esprimere il tuo giudizio sull’evento, dare suggerimenti, proporre nuove idee (non è obbligatorio, ma richiede pochi minuti, se lo compili possiamo rispondere meglio alle tue esigenze e ti invieremo un codice sconto)

 

COME FUNZIONA?

  • scegli i corsi che ti interessano e mettili nel carrello
  • ATTENZIONE!! al momento dell’acquisto ti verranno chiesti i dati di fatturazione e di inserire una password che ti servirà per l’accesso ai prodotti che hai acquistato.
  • Il tuo nome utente sarà creato automaticamente (nome.cognome)
  • Concluso il pagamento potrai accedere alla tua area riservata dove troverai tutti i tuoi corsi.

Se sei già registrato, puoi verificare quello che hai già acquistato CLICCANDO QUI.

4 recensioni per Pratica logopedica: riabilitare la frase minima (livello 1) – a cura di Jenny Rio

  1. elena renzi (proprietario verificato)

    molto chiaro

  2. Francesca Catalano (proprietario verificato)

    utilissimo

  3. sofia.fichera99 (proprietario verificato)

    Ottimo

  4. Francesca Fabbri (proprietario verificato)

    Corso ben fatto e spiegato, chiaro, lineare e piacevole da seguire.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageChange Image