Riabilitazione della Comprensione verbale: strumenti e modalità (liv. 2) – a cura di Paola Pettenati
35,00€
Questo corso per soli Logopedisti fa parte del progetto online “Logopedia in … Pratica! colmare la distanza tra teoria e pratica”.
I corsi sono riservati ai soli Logopedisti quindi per partecipare devi inserire i tuoi dati di iscrizione all’Ordine nelle caselle che trovi qui sotto al programma (se non li hai ancora o sei uno studente, scrivici a info@mammalogopedista.it).
PROGRAMMA (durata 1 ora e mezzo)
La promozione della comprensione lessicale.
Fase 1. Favorire l’associazione tra significati e significanti (nomi e predicati)
- Quali oggetti presentare e come
- Il ruolo delle azioni e dei gesti
- Il passaggio dagli oggetti alle figure.
Fase 2. Favorire il passaggio dalla comprensione lessicale alla comprensione grammaticale
- Combinazione Verbo oggetto- Soggetto Verbo con attività di word action
- Supporto di video-clip con funzione di modellamento
Fase 3. Consolidare le strutture grammaticali insediate
- Introduzione dei distrattori nei compiti word action
- Passaggio a compiti di scelta tra figure e progressiva introduzione di distrattori
Fase 4: espansione della frase seguendo una progressione definita dallo sviluppo tipico
- SVO
- Introduzione di alcuni locativi statici nelle SVO
- Frasi a 3 argomenti e introduzione di locativi
- Comprensione dei pronomi riflessivi e clitici e delle frasi passive
- Introduzione dei locativi dinamici.
Continuando a leggere trovi tutte le informazioni e i dettagli approfonditi!
Questo corso è attualmente in prevendita e sarà disponibile da lunedì 18 ottobre 2021
In questo corso si forniscono numerosi esempi di attività per la riabilitazione della comprensione lessicale e grammaticale.
Tutte le attività proposte sono basate sui modelli teorici presentanti nel corso “Comprensione verbale: sviluppo e modalità di valutazione (liv. 1) – a cura di Paola Pettenati”
PROGRAMMA (durata 1 ora e mezzo)
La promozione della comprensione lessicale.
Fase 1. Favorire l’associazione tra significati e significanti (nomi e predicati)
- Quali oggetti presentare e come
- Il ruolo delle azioni e dei gesti
- Il passaggio dagli oggetti alle figure.
Fase 2. Favorire il passaggio dalla comprensione lessicale alla comprensione grammaticale
- Combinazione Verbo oggetto- Soggetto Verbo con attività di word action
- Supporto di video-clip con funzione di modellamento
Fase 3. Consolidare le strutture grammaticali insediate
- Introduzione dei distrattori nei compiti word action
- Passaggio a compiti di scelta tra figure e progressiva introduzione di distrattori
Fase 4: espansione della frase seguendo una progressione definita dallo sviluppo tipico
- SVO
- Introduzione di alcuni locativi statici nelle SVO
- Frasi a 3 argomenti e introduzione di locativi
- Comprensione dei pronomi riflessivi e clitici e delle frasi passive
- Introduzione dei locativi dinamici.
Inoltre ricevi:
- Link di approfondimento
- Bibliografia, sitografia (a secondo dei temi)
- Pdf scaricabili
- Un link per esprimere il tuo giudizio sull’evento, dare suggerimenti, proporre nuove idee (non è obbligatorio, ma richiede pochi minuti, se lo compili possiamo rispondere meglio alle tue esigenze e ti invieremo un codice sconto)
COME FUNZIONA?
- scegli i corsi che ti interessano e mettili nel carrello
- ATTENZIONE!! al momento dell’acquisto ti verranno chiesti i dati di fatturazione e di inserire una password che ti servirà per l’accesso ai prodotti che hai acquistato.
- Il tuo nome utente sarà creato automaticamente (nome.cognome)
- Concluso il pagamento potrai accedere alla tua area riservata dove troverai tutti i tuoi corsi.
Se sei già registrato, puoi verificare quello che hai già acquistato CLICCANDO QUI.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.