In questo corso principalmente teorico, si offre un orientamento sui processi e le fasi di sviluppo della comprensione verbale nel bambino, utili alla pianificazione e predisposizione della terapia logopedica del linguaggio recettivo.
Si suggerisce di seguire questo corso come propedeutico per comprendere a fondo e meglio i contenuti dei corsi dedicati alla pratica della riabilitazione della comprensione verbale.
Questo corso, quindi, può essere propedeutico ai seguenti corsi:
“Sintassi per logopedisti: alla scoperta delle frasi semplici” a cura di Jenny Rio
“Pratica Logopedica: riabilitare la frase minima - livello 1” a cura di Jenny Rio
"Pratica Logopedica: riabilitare la frase minima - livello 2" a cura di Jenny Rio
Riabilitazione della Comprensione verbale: strumenti e modalità (liv. 2) – a cura di Paola Pettenati
PROGRAMMA (1 ora e 40 minuti)
Prerequisiti della comprensione verbale:
- Acustici e prosodici
- Cognitivi
- Comunicativi
Modello della coalizione emergente (Hirsch-Pasek, Golinkoff 1996, 2013): una cornice per le fasi di sviluppo
Modalità di valutazione e rispettivi test:
- preferenza di sguardo
- scelta tra oggetti
- scelta tra figure
Inoltre ricevi:
- Link di approfondimento
- Bibliografia, sitografia (a secondo dei temi)
- Pdf scaricabili
- Un link per esprimere il tuo giudizio sull'evento, dare suggerimenti, proporre nuove idee (non è obbligatorio, ma richiede pochi minuti, se lo compili possiamo rispondere meglio alle tue esigenze e ti invieremo un codice sconto)
***
Ricorda che il corso resta sempre disponibile alla visione per nel tuo account.
***
Al termine del corso ricordati di compilare l'unità 2 con il QUESTIONARIO per esprimere il tuo giudizio sull'evento, dare suggerimenti, proporre nuove idee (non è obbligatorio, ma richiede pochi minuti, se lo compili possiamo rispondere meglio alle tue esigenze e riceverai il codice sconto)
SLIDES SCARICABILI - clicca QUI
LINK DI APPROFONDIMENTO
Articoli di Jenny Rio dal blog di Mamma Logopedista:
- Animali colorati, prime combinazioni di parole e sintassi, 2017
- Puntini, parole volanti e prime combinazioni di parole, 2018
- Coloriamo la frase!, 2019
- Allunghiamo la frase, 2020
- Mucca Mangia Mucca Dorme, 2021
- www.piccolefrasi.com di Jenny Rio, sito che approfondisce argomenti di sintassi per logopedisti
BIBLIOGRAFIA
- Bello, A, Pettenati, P. e Caselli, MC (in stampa). Ritardi e Disturbi del Linguaggio in bambini monolingui e bilingui. In Ruggeri et al. Manuale di Neurologia Pediatrica.Bello, A., Pettenati, P., Bimbi, M., Simonelli, I., Caselli, MC (2021). Exploring Noun And Predicate Comprehension In Italian-Speaking Toddlers By Using The Computerised Version Of The Picture Naming Game. Journal Of Applied Psycholinguistics, 1, 11-29.Bertelli, Moniga, Pettenati e Zanella (2021). Prova di comprensione grammaticale con oggetti- PCGO. Capitolo 1 - usa il codice sconto Erickson (sul sito Erickson - LOGPR)Bertelli, B, Moniga, S., Muraro, I e Zanella, C. Pettenati, P., (2017) Prova di Comprensione Grammaticale con Oggetti (PCGO). Dati preliminari su bambini tra i 2 e 4 anni di età. Psicologia Clinica dello Sviluppo, 1, 79-104.Caselli et al (2015). Primo vocabolario del bambino. Capitolo 1 (in particolare paragrafo 3 sulla comprensione)Roberta Michnick Golinkoff, Weiyi Ma, Lulu Song and Kathy Hirsh-Pasek. Twenty-Five Years Using the Intermodal Preferential Looking Paradigm to Study Language Acquisition. What Have We Learned?. Perspectives on Psychological Science 2013 8: 316Bello, A., Pettenati, P., Bimbi, M., Simonelli, I., Caselli, MC (2021). Exploring Noun And Predicate Comprehension In Italian-Speaking Toddlers By Using The Computerised Version Of The Picture Naming Game. Journal Of Applied Psycholinguistics, 1, 11-29.
***
Lascia qui la tua recensione, puoi aiutarmi a far conoscere i miei corsi.
***
Questo corso fa parte della raccolta:
Modulo 1 | Comprensione verbale: sviluppo e modalità di valutazione (liv. 1) |
---|---|
Unità 1 | Unità: Comprensione verbale: sviluppo e modalità di valutazione (liv. 1) – Paola Pettenati |
Unità 2 | Questionario |