Il video-corso mira ad inquadrare le situazioni in cui i bambini con disturbo del linguaggio utilizzano un suono in modo preferenziale e a proporre un possibile approccio logopedico che vada a scardinare questa devianza.
PROGRAMMA (durata circa 1 ora e mezza)
- Presentazione del corso
- Nomenclatura degli "ismi"
- Cos’è il tetismo
- Tetismo e altri "ismi" uso preferenziale di un suono
- Altre caratteristiche associate
- Alcuni esempi
- costruire consapevolezza
- Strategie linguistiche
- Resistenza al trattamento logopedico
- Esempi di inventari fonetici
- Conclusioni
***
SLIDES - SCARICALE QUI
***
Richiedi di entrare nel gruppo Facebook Logopedia in … Pratica! dove potremo continuare lo scambio di informazioni e consigli con tutti i colleghi del gruppo (solo logopedisti).
***
Al termine del corso ricordati di compilare l'unità 2 con il QUESTIONARIO per esprimere il tuo giudizio sull'evento, dare suggerimenti, proporre nuove idee (non è obbligatorio, ma richiede pochi minuti, se lo compili possiamo rispondere meglio alle tue esigenze e riceverai il codice sconto del 20%)
***
Lascia qui la tua recensione, puoi aiutarmi a far conoscere i miei corsi.
***
Questo corso fa parte della raccolta:
Modulo 1 | Approccio al Tetismo e altri “ismi” |
---|---|
Unità 1 | Guarda i video: approccio al tetismo ed altri "ismi" |
Unità 2 | Questionario |